Il Laboratorio è uno spazio alternativo, diverso da quello della realtà quotidiana. È un percorso di formazione, espressione e crescita, nel quale entriamo in contatto con aspetti di noi solitamente sullo sfondo: le maschere, le resistenze, il silenzio, l’abbandono.
L’esperienza teatrale è una porta di accesso preziosa, poiché permette di celarsi e di mostrarsi, di giocare, di faticare e di meditare, senza alcun giudizio, con i nostri tempi.
Il corpo è lo strumento principale, una zona di contatto tra le emozioni e le modalità di relazionarci al mondo esterno, agli altri. Difatti, non si tratta di un percorso individuale, ma di un processo condiviso e costruito insieme.
Gli stessi formatori non restano all’esterno, ma partecipano attivamente, responsabilmente, rivelandosi senza la pretesa di poter avere tutto sotto controllo.